Il 29 Aprile 2017 le autorità Turche hanno bloccato l’accesso a qualsiasi edizione linguistica di Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Le autorità turche hanno provveduto alla censura di qualsiasi edizione linguistica di Wikipedia nel loro paese.
Wikimedia Foundation si è subito mobilitata ed è stato creata una petizione per Wikipediani.

L’enciclopedia libera è stata accusata di presentare contenuti che danneggiano l’immagine della Turchia. Un’accusa gravissima che pare si riferisca a queste due pagine: https://en.wikipedia.org/wiki/Foreign_involvement_in_the_Syrian_Civil_War#Turkey e https://en.wikipedia.org/wiki/State-sponsored_terrorism#Turkey.
La Wikimedia Foundation si è subito opposta al tutto, dichiarando di non voler in alcun modo censurare qualsiasi voce.
Lo stesso direttore dell’agenzia turca che ha bloccato Wikipedia ha detto:
“The countries which have knowledge are one step ahead”
che significa: «gli stati che dispongono di sapere sono un passo avanti [agli altri]».
Rimaniamo quindi in attesa di aggiornamenti dal governo turco. Nel frattempo anche la comunità di lingua italiana si è mobilitata.

Come accedere a Wikipedia in Turchia
Per accedere a Wikipedia in Turchia aggirando le limitazioni, è possibile usare:
- Kiwix — Wikipedia Offline
- il mirror turco di Wikipedia
- il mirror in inglese di Wikipedia
- TOR oppure una VPN
Ricordati di firmare la petizione dei Wikipediani
https://meta.wikimedia.org/wiki/Response_to_2017_ban_in_Turkey
Notice: Undefined index: comment_form_before in /usr/share/wordpress/wp-content/plugins/wp-no-links-please-anti-spam/wp-no-links-please-anti-spam.php on line 55