
Vodafone crede di avere il monopolio, altrimenti non si spiegano le sue nuove tariffe “Infinito”, che di infinito hanno secondo me pochissimo (solo la quantità di dati, ma ci arriveremo tra qualche riga).
Ad un’osservazione rapida, infatti, si scorge subito la proverbiale “fregatura”, che te ne fai di “tutto infinito” con il 5G se hai poi 2mbps di velocità, che corrisponde su per giù ad un 3G medio? Puoi anche essere connesso alla rete 5G, ma non te ne accorgi neanche.
La vera beffa è il prezzo, se uno ha bisogno di chiamate illimitate va bene una qualsiasi tariffa (tipo Iliad) con chiamate illimitate a prezzo conveniente.
Se uno ha bisogno di internet, e per Internet intendo Internet seriamente e non 2mbps, allora arriva a spendere quanto necessario per una linea di casa poco conveniente (39,99€), quindi fa prima a prendere direttamente quella. Dico così perché dubito che ad una persona normale potranno mai servire più di 100GB fuori casa (vedi recente tariffa PosteMobile), oltretutto allo stato attuale il 5G fuori casa risulta essere quasi inutile per l’utente privato.
Vedremo come andrà a finire.
Notice: Undefined index: comment_form_before in /usr/share/wordpress/wp-content/plugins/wp-no-links-please-anti-spam/wp-no-links-please-anti-spam.php on line 55